in Sicilia, Italia.
I vantaggi della Sicilia
come opportunità
Investire in Sicilia significa sfruttare una regione in piena espansione economica, con un mercato immobiliare ancora accessibile ma con un alto potenziale di rivalutazione.
L'isola offre una vasta gamma di opzioni, dalle ville sul mare, case, terreni agricoli e proprietà commerciali in fase di sviluppo.
Inoltre, il crescente interesse turistico e la domanda internazionale garantiscono un flusso costante di reddito per chi sceglie di investire in proprietà da affittare.
Con un'economia che riceve sostegno sia dal governo italiano che dall'Unione Europea, la Sicilia è un terreno fertile per investimenti con una proiezione di redditività a lungo termine.

Consulenza per l'Acquisto di Case a 1 Euro in Sicilia
En la nostra consulenza, offriamo assistenza specializzata su una delle opzioni più attraenti e interessanti: l'acquisto di case a €1.
Questo programma, promosso da diversi comuni siciliani, ha l'obiettivo di rivitalizzare borghi storici attraverso la vendita di proprietà a un prezzo simbolico, con l'impegno di restaurarle e restituirle al loro antico splendore.
Il nostro team di esperti ti accompagnerà in ogni fase del processo, spiegando i requisiti, i costi aggiuntivi associati al restauro, le normative legali e i tempi stimati per la ristrutturazione.
Investire in una proprietà da €1 può essere un'ottima opportunità per chi cerca un progetto unico e la possibilità di far parte di una comunità locale. Se sei interessato a questa opzione, il nostro team è qui per aiutarti a valutare la sua fattibilità, comprendere i requisiti di investimento e trarre il massimo da questa straordinaria opportunità in Sicilia.


I vantaggi della Sicilia
come territorio
La Sicilia è una regione unica in Italia, conosciuta per la sua bellezza naturale, la sua ricca storia e la sua vibrante cultura.
L'isola, situata strategicamente al centro del Mediterraneo, combina paesaggi montuosi, spiagge idilliache e città piene di fascino.
La Sicilia non è solo una meta attraente per il turismo, ma offre anche uno stile di vita rilassato, sicuro e autentico. La gastronomia, la cordialità della sua gente e la fusione tra tradizioni antiche e modernità rendono la Sicilia una destinazione ambita sia per vivere che per investire.
Inoltre, le infrastrutture in costante miglioramento e la vicinanza ad altre destinazioni europee ne aumentano ulteriormente l'attrattiva.
Opportunità di Investimento in Italia:
Oltre la Sicilia e il settore immobiliare
L’Italia offre una vasta gamma di opportunità di investimento in settori diversi:
Franchising: Attività consolidate nella gastronomia, moda e benessere con marchi affermati.
Industria Agroalimentare: Produzione ed esportazione di prodotti tipici come vino, olio d’oliva e agrumi, con un focus su innovazione e sostenibilità.
Turismo e Ospitalità: Investimenti in hotel boutique, esperienze turistiche e miglioramenti infrastrutturali in destinazioni popolari.
Tecnologia e Start-up: Opportunità in fintech, e-commerce e energie rinnovabili, specialmente in città come Milano e Roma.
Industria Manifatturiera: Settori automobilistico, tessile e del design, con enfasi su sostenibilità e innovazione.
Energie Rinnovabili: Progetti di energia solare, eolica e geotermica supportati da politiche governative.
Salute e Biotecnologia: Start-up mediche e biotecnologiche in crescita, sostenute dall’avanzata infrastruttura sanitaria del paese.
Queste opzioni permettono di diversificare gli investimenti in uno dei mercati più dinamici e ricchi di tradizione in Europa.

Chi Siamo
In Investire in Sicilia, siamo un team di esperti nella consulenza immobiliare con una profonda conoscenza del mercato siciliano.
La nostra azienda si dedica a fornire consulenza completa agli investitori di tutto il mondo, interessati a cogliere le numerose opportunità offerte da questa affascinante isola italiana.
Con anni di esperienza nel settore e una rete consolidata di contatti locali, ci impegniamo a guidarti in ogni fase del processo di investimento, dalla selezione delle proprietà alla gestione post-acquisto e amministrazione dell'investimento.
Il nostro obiettivo è facilitare un investimento sicuro, redditizio e su misura per le tue esigenze.


I Nostri Servizi
Consulenza Personalizzata: Analisi e consulenza sulle migliori opportunità di investimento nel mercato immobiliare siciliano, in base ai tuoi obiettivi e al tuo budget.
Ricerca di Proprietà: Selezione e presentazione di proprietà che si allineano ai tuoi interessi, comprese residenze, terreni, proprietà commerciali e rurali.
Consulenza legale, notarile, fiscale e bancaria: Assistenza in tutti gli aspetti legali, notarili e fiscali dell’acquisto, garantendo il rispetto delle normative italiane e massimizzando l’efficienza fiscale del tuo investimento. Inoltre, offriamo consulenza bancaria specializzata.
Gestione delle Pratiche: Supporto completo nella gestione delle pratiche amministrative, come l’ottenimento di permessi, registrazioni e qualsiasi documentazione necessaria.
Servizi di Ristrutturazione e Rinnovo: Coordinamento con architetti, designer e appaltatori locali per la ristrutturazione o il rinnovo della proprietà acquistata, garantendo alti standard di qualità.
Gestione di Proprietà: Servizi di gestione per proprietà in affitto, inclusa la gestione degli inquilini, manutenzione e massimizzazione della redditività.
Assistenza al Finanziamento: Orientamento per ottenere finanziamenti e selezionare le migliori opzioni di credito disponibili in Italia.
Perché Sceglierci?
- Conoscenza Locale: Accesso a un team con una profonda conoscenza del mercato siciliano e una rete di contatti locali che garantiscono un investimento informato e strategico.
- Attenzione Personalizzata: Ci adattiamo alle tue esigenze e obiettivi di investimento, offrendo un servizio su misura.
- Consulenza Integrale: Copriamo tutte le fasi dell’investimento, dalla ricerca della proprietà alla sua gestione, garantendo un processo fluido e senza intoppi.
- Sfruttamento delle Opportunità: Identifichiamo e ti colleghiamo con le opportunità di investimento più promettenti in una delle regioni con il maggior potenziale di crescita in Italia.
- Sicurezza Legale e Fiscale: Garantiamo che tutte le transazioni vengano effettuate nel rigoroso rispetto delle leggi e regolamentazioni italiane, proteggendo così il tuo investimento.
- Incentivi per gli Investimenti: Forniamo consulenza sulle opportunità offerte dal governo italiano per investire in Sicilia, una possibilità unica per usufruire di agevolazioni fiscali e sostegni finanziari in una regione in pieno sviluppo.

RICHIEDI OGGI UNA CONSULENZA INIZIALE!
Notizie
Lavoro, boom di occupati: la Sicilia sulla vetta d’Italia
(Articolo pubblicato su GIORNALE DI SICILIA l’8 dicembre 2024 da Andrea D’Orazio)
I dati della Cgia nel biennio 2022-2024 la piazzano in testa nella graduatoria nazionale: 133.600 posti in più con un rialzo del 10%. A trainare sono il settore edile e l’agroalimentare.
È il dato che non ti aspetti, considerando l’ultimo quadro (nero) tracciato dall’Istat sul benessere dell’Isola, relativo al 2023. Ma ripensando alle recenti fotografie del tessuto produttivo siciliano scattate da Bankitalia e Svimez, la stima non può apparire così lontana dalla realtà, soprattutto se ad elaborarla è l’autorevole Ufficio studi della Cgia: alla fine del 2024, rispetto al 2022 e valutando l’andamento complessivo del biennio, «la Sicilia dovrebbe registrare il numero più elevato di nuovi posti di lavoro, pari a 133.600 unità, con un rialzo del 10%», un record in scala nazionale, sia in termini assoluti che per variazione percentuale.
La proiezione, illustrata ieri dall’associazione degli artigiani e stilata incrociando i dossier dell’Istituto di statistica con quelli di Prometeia, gruppo indipendente specializzato in ricerche economiche, piazza inoltre il territorio al primo posto anche per quanto concerne la contrazione della platea dei disoccupati, 36.800 in meno al confronto con due anni fa, con una flessione del 14%.

Notizie
Messina in crescita: il nuovo aeroporto stimolerà il turismo e l'economia locale
(Articolo pubblicato su MESSINA TODAY)
Tredici milioni di persone hanno transitato nella Provincia di Messina, in Sicilia, nel 2023, ma tre quarti di esse non hanno pernottato, rendendo Messina solo un “ponte di passaggio” e non una vera destinazione. È quanto emerge dalla documentazione della proposta di finanziamento del progetto per l’aeroporto intercontinentale del Mediterraneo, presentata alla Commissione Ponte del Comune di Messina dai gruppi Sciara Holding Ltd e Business Unit.
Aeroporto del Mediterraneo: presentazione del progetto
I dati turistici inclusi nel piano preliminare del nuovo aeroporto sono significativi. Secondo le cifre del 2023, circa 800.000 turisti, insieme al personale delle compagnie di crociera, sono arrivati nella provincia (dato in aumento); circa 600.000 turisti hanno viaggiato verso le isole Eolie (numero in crescita); circa 1.350.000 si sono diretti a Taormina; circa 140.000 hanno alloggiato a Messina; e circa 10.000.000 hanno transitato per Messina a bordo di traghetti.
Secondo le slide fornite dagli investitori privati ai consiglieri comunali, l’apertura dell’aeroporto intercontinentale del Mediterraneo, confrontandosi con Roma e incrociando i dati sul traffico merci e passeggeri, potrebbe generare un minimo di 5.000-10.000 posti di lavoro direttamente legati all’aeroporto e tra 40.000 e 80.000 posti di lavoro aggiuntivi nei settori correlati.
